Risoluzione video 720P VS 1080P: qual è la migliore per te?

Erica Ferreras 12 novembre 2025 Migliora il video

Che tu stia giocando o guardando video, probabilmente ti imbatterai nell'opzione per la qualità video, che spesso offre opzioni come 480p, 720p e 1080p. Potresti vagamente capire che un numero più alto prima della "p" indica una migliore qualità visiva, ma consuma anche più dati.

Inutile dire che la vecchia risoluzione 480p è decisamente troppo sfocata. Oggi ci concentreremo sulle opzioni più rilevanti: 720p e 1080pQuesta guida confronterà 720p e 1080p sotto vari aspetti e si concluderà con consigli su quale risoluzione scegliere per diversi scenari.

Ma anche se so che devo convertire in un'altra risoluzione, come posso farlo concretamente?

Non preoccuparti: qui scoprirai anche il convertitore da 720p a 1080p più intuitivo, che risponderà in modo esaustivo a tutte le tue domande.

720p contro 1080p

CONTENUTO DELLA PAGINA

Parte 1. Cos'è la risoluzione 720p

Cominciamo con i concetti più fondamentali. Innanzitutto, cerchiamo di capire cosa rappresentano le etichette 720p e 1080p.

La "p" in queste etichette si riferisce alla risoluzione verticale dello schermo, misurata in pixel. Un numero più alto indica più pixel visualizzati sullo schermo, con conseguente maggiore nitidezza dell'immagine.

Nello specifico, 720p indica una risoluzione di 1280 × 720 pixel, in genere con un rapporto d'aspetto di 16:9. Il numero totale di pixel sullo schermo è:

720p = 1280 × 720 = 921.600 pixel

720p è una delle risoluzioni video più diffuse oggi, supportata da quasi tutti gli smartphone entry-level. È sufficiente per giochi o video di base, senza sovraccaricare eccessivamente il dispositivo.

Parte 2. Cos'è la risoluzione 1080p

Seguendo lo stesso principio del 720p, 1080p indica una risoluzione di 1920 × 1080 pixel, con un conteggio totale di pixel pari a:

1080p = 1920 × 1080 = 2.073.600 pixel

Chiaramente, la sua densità di pixel supera di gran lunga quella del 720p, consentendo immagini più nitide e chiare. Ciò offre un'esperienza visiva notevolmente migliorata sugli schermi elettronici.

In particolare, poiché i consumatori ricercano sempre più l'esperienza visiva definitiva, il formato 1080p sta diventando universalmente adottato ed è diventato lo standard per i principali giochi e film.

Parte 3. Differenze tra 720p e 1080p

Nella sezione precedente, che spiegava questi concetti, li abbiamo confrontati solo numericamente. In questa sezione, analizzeremo in dettaglio le differenze tra 1080 e 720, analizzando aspetti come risoluzione, qualità video, densità di pixel, dimensioni e spazio di archiviazione dei file, compatibilità dei dispositivi e prezzo. L'obiettivo è fornire una comprensione completa delle differenze.

Risoluzione

Risultati 1080p vs 720p:

720p: 1280 × 720 pixel

1080p: 1920 × 1080 pixel

La risoluzione 1080p è quasi il doppio di quella 720p. Entrambe mantengono un rapporto d'aspetto 16:9.

Qualità video

Per la visione quotidiana, la risoluzione 720p offre una qualità perfettamente accettabile a occhio nudo.

Il 1080p è migliore del 720p? Assolutamente sì, in termini di qualità video. Il 1080p offre una nitidezza notevolmente maggiore, una maggiore profondità di campo e colori più ricchi. Sebbene questi miglioramenti possano essere impercettibili sugli schermi più piccoli come quelli di smartphone e tablet, diventano innegabili sui display più grandi.

Densità di pixel

Dai calcoli precedenti, sappiamo che 720p ha una densità di pixel di 921.600, mentre 1080p ne raggiunge 2.073.600. Chiaramente, 1080p può riprodurre più dettagli, soprattutto in testi di piccole dimensioni, grafica e bordi.

Dimensioni e archiviazione dei file

I file 720p sono in genere più piccoli e consumano meno memoria, riducendo il carico sui dispositivi.

Rispetto ai file 720p, quelli 1080p possono essere notevolmente più grandi, con un potenziale sovraccarico della memoria del dispositivo e la necessità di specifiche hardware più elevate e di stabilità di rete.

Compatibilità del dispositivo

La maggior parte dei dispositivi moderni supporta entrambe le risoluzioni ed entrambe sono ampiamente adottate sulle piattaforme televisive.

Tuttavia, considerando i requisiti del dispositivo in modo olistico, 720p è più adatto per schermi mobili più piccoli, dispositivi economici o apparecchiature entry-level. 1080p è ideale per display più grandi come computer, televisori o persino applicazioni cinematografiche.

Prezzo

In sintesi, il 1080p richiede hardware di livello superiore, occupa più spazio di archiviazione e richiede una maggiore larghezza di banda. Di conseguenza, il 1080p è più costoso del 720p in termini di costo complessivo.

Categoria 720p 1080p
Risoluzione 1280 × 720 pixel 1920 × 1080 pixel
Proporzioni Proporzioni 16:9
Qualità video Adatto per la visione occasionale Colori più nitidi e ricchi, maggiore profondità
Densità di pixel 921.600 pixel 2.073.600 pixel (più dettagli, bordi più uniformi)
Dimensioni e archiviazione dei file File più piccoli, minore utilizzo di memoria File più grandi, maggiore spazio di archiviazione e larghezza di banda necessari
Compatibilità del dispositivo Ideale per telefoni, tablet o dispositivi economici Ideale per PC, TV e display più grandi

Parte 4. 720p o 1080p, qual è meglio?

Dopo aver delineato le differenze tra 720p e 1080p, è il momento di trarre conclusioni.

In realtà è difficile affermare con certezza che una risoluzione sia superiore o inferiore: la scelta dipende in ultima analisi dallo specifico scenario di utilizzo.

Sulla base delle nostre ricerche e analisi, ecco le nostre conclusioni riguardo a 720p o 1080p:

Innanzitutto, analizziamo i pro e i contro del 720p. I suoi vantaggi risiedono nella sua compatibilità con schermi più piccoli o dispositivi più datati, e nel risparmio di larghezza di banda e spazio di archiviazione per gli utenti.

Tuttavia, è importante notare che il dettaglio dell'immagine è leggermente inferiore a 1080p.

Pertanto, se: vuoi risparmiare dati, hai bisogno di guardare i contenuti su uno schermo piccolo o hai un dispositivo vecchio con spazio di archiviazione limitato, allora 720p è la scelta migliore per te.

Ora parliamo del 1080p. I suoi vantaggi includono la riproduzione di immagini più definite e nitide e il supporto di frequenze di aggiornamento più elevate, che nel complesso migliorano l'esperienza di visione video complessiva. Tuttavia, questo significa anche che consuma più spazio di archiviazione e dati, e occasionalmente può causare buffering.

In sintesi, il formato 1080p è più adatto per ambienti di visualizzazione con schermi di grandi dimensioni o per professionisti che richiedono un'elevata qualità dell'immagine.

Se vuoi risparmiare dati e guardare su uno schermo piccolo: 720p è meglio.

Se desideri un'esperienza visiva migliore: 1080p è meglio.

Parte 5. Bonus: il miglior strumento per convertire da 720p a 1080p

Se hai accesso o riesci a trovare solo video con risoluzione 720p ma vuoi comunque vedere immagini più nitide, ecco un'ottima soluzione: usa Vidmore Vidhex per migliorare la qualità del tuo video.

Questa intelligenza artificiale desktop software di miglioramento video È compatibile sia con sistemi Windows che Mac, combinando miglioramento della risoluzione, correzione del colore, stabilizzazione dell'immagine e riduzione del rumore in un unico potente strumento. Che tu voglia aumentare la nitidezza dei video, ripristinare i dettagli delle immagini o migliorare la qualità visiva complessiva, Vidhex fa al caso tuo in pochissimo tempo. Ancora meglio, include funzionalità di editing video di base come rotazione, ritaglio, aggiunta di filtri e filigrane.

Caratteristiche principali

  1. Supporta l'upscaling di video da 720p a HD, 1080p o persino 4K.
  2. Ottimizza automaticamente luminosità, contrasto e tonalità del colore.
  3. Utilizza la tecnologia AI per rimuovere efficacemente il rumore di fondo.
  4. Corregge le riprese mosse e le scene sfocate per una riproduzione video più fluida.
  5. Include strumenti di modifica di base integrati, come ritaglio, rotazione, unione e aggiunta di effetti.

Download gratuito

per Windows

Download gratuito

per macOS

Come usarlo:

Passo 1Scarica e installa Vidmore Video Enhancer, quindi avvia il programma sul tuo computer.

Passo 2. Clicca il Aggiungi file pulsante per importare il file video che vuoi migliorare.

Aggiungi file

Passaggio 3. Selezionare Migliora dalla barra dei menu in alto per accedere all'interfaccia di modifica. Scegli la funzione di miglioramento desiderata sotto Migliora tab.

Migliora opzione

Passaggio 4. Seleziona il formato di output. Fai clic Navigare per scegliere la posizione di salvataggio, quindi fare clic Convertire per avviare l'elaborazione del video.

Convertire

Parte 6. Domande frequenti su 720p e 1080p

Il formato 720p è ancora di buona qualità?

In alcuni scenari, la risoluzione 720p rimane adeguata. Per smartphone, dispositivi con schermi piccoli o situazioni con larghezza di banda di rete limitata, i video a 720p vengono riprodotti fluidamente, occupano meno spazio di archiviazione e si caricano rapidamente.

Quali sono gli svantaggi del 720p?

Lo svantaggio principale del 720p è la sua risoluzione e densità di pixel inferiori, che si traducono in immagini meno dettagliate. Quando si ingrandisce, le immagini possono apparire frastagliate, sfocate o rumorose. Ma è possibile provare a risolvere il problema convertendo il 720p in 1080p con un professionista. potenziatore video.

Il formato 1080p fa bene alla vista?

La risoluzione 1080p è più adatta alla vista. Le immagini più nitide e i pixel più fini riducono la necessità di messa a fuoco e l'affaticamento degli occhi per distinguere i dettagli.

Conclusione

Questa guida ha analizzato il 720p contro 1080p Confronto da più angolazioni. In sintesi: il formato 720p offre una nitidezza leggermente inferiore, ma dimensioni dei file inferiori e un consumo di banda inferiore, il che lo rende ideale per schermi più piccoli o dispositivi più datati. Il formato 1080p offre un'esperienza visiva superiore con file di dimensioni maggiori e un maggiore utilizzo di banda, ma offre un netto vantaggio sugli schermi più grandi. È più adatto agli utenti che danno priorità alla qualità dell'immagine o con esigenze professionali.

Successo

Iscrizione avvenuta con successo!