Una guida completa su come sincronizzare l'audio con il video: 4 strumenti
Potresti guardare un video e accorgerti che l'audio e il video non sono sincronizzati nella versione salvata. Mentre la colonna sonora che crea l'atmosfera è in sottofondo, passi alla scena successiva. Oppure, quando il personaggio principale parla, ti accorgi che la forma della bocca e i primi piani del viso non corrispondono affatto. È molto irritante. Dobbiamo trovare un modo per risolvere questo problema.
Come sincronizzare l'audio con il video? Infatti, con software professionali come VLC Media Player, Adobe Premiere Pro e Final Cut Pro X a portata di mano, il problema può essere risolto molto rapidamente. In questo articolo, forniremo una guida per abbinare audio e video con questi software. Nel frattempo, esiste uno strumento professionale per la riparazione di video che potrebbe esserti d'aiuto.

CONTENUTO DELLA PAGINA
- Parte 1. Suggerimenti prima della sincronizzazione di audio e video
- Parte 2. Usa VLC
- Parte 3. Usa VLC Mobile
- Parte 4. Utilizzare Adobe Premiere Pro
- Parte 5. Utilizzare Final Cut Pro X
- Parte 6. Bonus: il miglior software di correzione video per risolvere i problemi audio e video
- Parte 7. Domande frequenti su come sincronizzare audio e video
Parte 1. Suggerimenti prima della sincronizzazione di audio e video
Se il video in sé non presenta problemi di riproduzione, puoi provare a sincronizzare audio e video con VLC Media Player, Adobe Premiere Pro e Final Cut Pro X.
- VLC Media Player supporta l'uso di tasti di scelta rapida per modificare la velocità dell'audio. Se utilizzi un PC, prova a premere K per rallentare e J per accelerare; se utilizzi un Mac, premi G per rallentare e F per accelerare.
- Adobe Premiere Pro dispone dell'opzione Unisci clip, che ti aiuterà a sincronizzare audio e video.
- La sincronizzazione delle clip in Final Cut Pro sincronizzerà audio e video.
Questo è solo un riassunto. Passiamo alle applicazioni pratiche.
Parte 2. Usa VLC
Per prima cosa, vediamo come sincronizzare l'audio con il video sul tuo computer con VLC Media Player.
Passo 1. Scarica e installa VLC Media Player sul tuo dispositivo. Non dimenticare di controllare gli aggiornamenti e di assicurarti di utilizzare la versione più recente.
Passo 2. Avvia VLC Media Player. Fai clic Media > Apri fileQuindi, scegli il video di destinazione e fai clic Aperto.

Passaggio 3. Riproduci il video e controlla se l'audio è più veloce o più lento.
• Su PC
Se l'audio è più veloce, puoi premere il tasto K sulla tastiera per rallentare l'audio.
Se l'audio è più lento, premere il tasto J pulsante per accelerare.
• Su Mac
È possibile premere il G pulsante per rallentare l'audio.
Per accelerare l'audio, dovresti premere il tasto F pulsante.
Ogni volta che si preme un tasto, la velocità dell'audio viene regolata con incrementi di 50 millisecondi. È possibile premere il tasto più volte fino a quando l'audio non corrisponde all'immagine.
Passaggio 4. Dopo aver completato le regolazioni, capirai di quanti millisecondi sono spostati la traccia e l'immagine. Ora, fai clic su Strumenti > Sincronizzazione traccia audio e scegli Sincronizzazione della traccia.

Passaggio 5. Imposta il numero di millisecondi per cui l'audio deve essere più lento dell'immagine. Se è l'audio a essere più veloce, inserisci il valore negativo di quel numero.
Parte 3. Usa VLC Mobile
Se utilizzi VLC Media Player sul tuo cellulare, consulta questa sottosezione per sincronizzare audio e video.
Passo 1. Scarica l'app VLC Media Player sul tuo dispositivo. Aprila e vedrai tutti i video salvati sul telefono. Trova quello che vuoi correggere.
Passo 2. Riproduci il video di destinazione e controlla se l'audio è in anticipo o in ritardo.
Passaggio 3. Tocca la finestra del video. Appariranno i controlli di riproduzione.
Se stai utilizzando Android, troverai Ritardo audio controllo sotto un'icona dei sottotitoli.
Se stai utilizzando un iPhone, tocca l'icona con i tre puntini e scegli Velocità di riproduzione > Ritardo audio.

Passaggio 4. Utilizzare le impostazioni per regolare il ritardo audio.
Parte 4. Utilizzare Adobe Premiere Pro
Ora presentiamo un altro esperto di editing video: Adobe Premiere Pro. Vediamo come risincronizza audio e video.
Passo 1. Apri Adobe Premiere Pro e carica il video che vuoi correggere.
Passo 2. Assicurarsi che le clip video e audio vengano visualizzate su Progetto pannello. Trascina la clip audio sulla timeline dello schermo. Fai clic destro su di essa e scegli Scollega.

Passaggio 3. Ora puoi trascinare la traccia audio per regolare il ritardo. Visualizza l'anteprima del risultato per verificare se il problema è stato risolto.
Passaggio 4. Fare clic con il tasto destro del mouse sulle clip selezionate e scegliere Unisci clip.
Passaggio 5. Finisci il In punti o Punti di uscita impostazioni. Fare clic ok per mantenere il cambiamento.

Parte 5. Utilizzare Final Cut Pro X
Final Cut Pro X sarà un ottimo assistente per te sul Mac. Ecco una guida su come utilizzarlo.
Passo 1. Apri Final Cut Pro X. Seleziona l'audio e il video che vuoi regolare. Premi Comando sulla tastiera per sincronizzare entrambe le clip.
Passo 2. Se una clip sembra non essere sincronizzata tra audio e video, posizionala sulla timeline. Fai clic destro su di essa e scegli Scollega audioOra puoi trascinare la clip audio finché non è sincronizzata con lo schermo.

Passaggio 3. Clic Clip > Sincronizza clipSe si desidera personalizzare la sincronizzazione in modo che inizi in un determinato momento, completare la configurazione in Codice temporale di avvioPuoi anche controllare Utilizzare l'audio per la sincronizzazione per sincronizzare l'app in base alla forma d'onda audio.
Infine, fai clic su ok.

Questa app è solo per computer Mac. Se stai utilizzando un PC, prova Final Cut Pro X per Windows.
Parte 6. Bonus: il miglior software di correzione video per risolvere i problemi audio e video
Se c'è un problema nel file video stesso che impedisce la corretta riproduzione, prova Correzione video Vidmore Per aiutarti. Può correggere video da telefoni, tablet, computer, chiavette USB, fotocamere, videoregistratori e altri dispositivi. Dopo l'elaborazione, problemi come audio muto, audio troppo basso, immagini sfocate, parti mancanti della clip, ecc., possono essere risolti.
Vidmore Video Fix è anche relativamente facile da usare. Tutto quello che devi fare è fornire un video campione nello stesso formato del video corrotto: il programma utilizzerà il video campione come modello e ti restituirà un file video intatto.
Ecco come correggere i video con Vidmore Video Fix.
Passo 1. Scarica Vidmore Video Fix sul tuo dispositivo.
Passo 2. Clicca il rosso più per aggiungere il video corrotto. Quindi, prepara un video campione nello stesso formato di quello danneggiato. Il video corrotto e il video campione devono provenire dallo stesso dispositivo. Fai clic su blu più pulsante per caricare il video di esempio.

Passaggio 3. Clic Riparazione per iniziare a correggere il tuo video.

Una volta terminato, clicca Anteprima per controllare il risultato. Infine, scegli Salva per scaricarlo.

Parte 7. Domande frequenti su come sincronizzare audio e video
Perché lo streaming audio e video non sono sincronizzati?
Innanzitutto, verifica se la rete a cui sei connesso è lenta e instabile. Prova a passare a una rete Wi-Fi più stabile. Se la piattaforma che stai utilizzando è lenta, anche questa potrebbe causare questo problema. Riavvia il dispositivo e la piattaforma in questione.
Come risolvere il ritardo audio sulla TV?
Controlla la stabilità del cavo e della connessione Internet del tuo televisore. Puoi provare a scollegarlo e poi ricollegarlo. Se il problema persiste, aggiorna il sistema del televisore e riavvialo.
Perché l'audio non corrisponde al video sul mio telefono?
Potrebbe esserci un errore nel sistema del tuo telefono o la memoria è troppo piena, impedendo il caricamento corretto del video. Riavvia il telefono e cancella la cache. Questo può aiutarti a risolvere rapidamente il problema. i video non vengono riprodotti sul tuo iPhone o Android.
Conclusione
Come sincronizzare l'audio con il video? Questo articolo contiene tutte le risposte. VLC Media Player, Adobe Premiere Pro e Final Cut Pro X dispongono di funzionalità per risolvere questo problema. Seguite la nostra guida passo passo. Se il problema riguarda il video, provate a ripararlo con Vidmore Video Fix.